ANSIA CHE RITORNA
L’ansia a volte ritorna e lo fa spesso senza alcun preavviso. Perché accade questo fenomeno? Come comportarsi quando l’ansia si ripresenta? In questo articolo alcuni utili spunti su questo tema.
L’ansia a volte ritorna e lo fa spesso senza alcun preavviso. Perché accade questo fenomeno? Come comportarsi quando l’ansia si ripresenta? In questo articolo alcuni utili spunti su questo tema.
In un periodo delicato quale è quello che stiamo affrontando è facile che la mente ci porti a pensare di aver contratto il Covid-19. Delle volte è sufficiente un semplice colpo di tosse o una difficoltà a respirare. In casi simili è facile farsi prendere dall’ansia, manifestando un bisogno intenso di comprendere se si fosse realmente contratto il coronavirus più o meno intenso. Come capire dunque se la fatica o difficoltà a respirare che si starebbe vivendo fosse o meno frutto dell' ansia o del Covid? In questo articolo alcune utili riflessioni su questo tema.
La paura di vomitare è una comune forma ansia che ha alla base diverse spiegazioni. In questo articolo, alcune riflessioni circa la definizione, la manifestazione, lo sviluppo e la cura dell'emetofobia.
Difficoltà a respirare, scosse muscolari, dolori addominali e preoccupazioni di perdere il controllo sono normali reazioni che possono presentarsi durante crisi particolarmente intense di ansia. In questo articolo vengono proposte alcune considerazioni cliniche su queste comuni forme di disagio emozionale.
In un momento di grande apprensione, sdrammatizzare è utile oppure no? In quali casi si mostra realmente efficace? In quali altri invece può essere dannoso provare a riderci sopra? Scoprilo in questo articolo.